Aspectos relevantes del intento de reforma constitucional en Italia en la cuestión de procedimiento legislativo y fuentes primarias = Aspetti rilevanti della tentata riforma constituzionale in Italia in tema di procedimiento legislativo en fonti primarie = Relevant aspects of the constitutional reform attemp in Italy in the matter of legislative procedure and primary sources

Autores/as

  • Tommaso Pensabene Lionti Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

DOI:

https://doi.org/10.18002/rjule.v0i4.5287

Palabras clave:

Constitución, Constitución italiana, Reforma, Reforma constitucional, Ordenamiento Jurídico, Referendum constitucional, Ley constitucional, Cláusula de intangibilidad, Parlamento, Bicameralismo, Cámara de los diputados, Senado, Crisis, Ley

Resumen

El 4 de diciembre de 2016 los italianos fueron llamados a participar, a través de la votación, en el referéndum concerniente una ley constitucional que (en caso de resultado positivo), habría modificado de manera radical el ordenamiento constitucional italiano. Entre las múltiples modificaciones que la reforma quería introducir, se enfocan lo significativos cambios que la misma habría producido en materia de procedimiento legislativo. En efecto, al final de la reforma, el sistema parlamentario italiano habría cambiado, transitando desde el llamado “bicameralismo paritario” hasta un sistema monocameral “asimétrico o diferenciado”. En consecuencia, habría cambiado el procedimiento legislativo, estructurándose en múltiples procedimientos, o variantes procedimentales, de los cuales se describe la disciplina, haciendo hincapié sobre algunos relevantes aspectos problemáticos. Se subraya, también, que la reforma, a través de la modificación del procedimiento legislativo, junto con la nueva disciplina constitucional de los decretos-leyes y de la nueva repartición de las competencias normativas entre el Estado y las Regiones, habría producido cambios importantes sobre las mismas características de las leyes y de los actos con fuerza de ley. En conclusión, se plantean las posibles razones, políticas y jurídicas, que han llevado al resultado negativo del referendum constitucional.

On December 4, 2016, Italians were called upon a referendum to approve a constitutional law that would (if successful) radically change the Italian constitutional system. Among the many changes that the reform intended to pursue, we are focusing on the significant changes it would bring in the legislative procedure. As a result of the reform, in fact, the Italian parliamentary system would be changed, passing from "bicameralism equal" to a "asymmetric or differentiated" monocameral system. Consequently, the legislative process would have changed, articulating into multiple procedures or procedural variants, of which the discipline is described, focusing on some relevant problematic profiles. It should also be noted that the reform, with the modification of the legislative procedure, together with the new constitutional discipline of the decree-law and the new division of normative competences between the State and the Regions, would have produced important changes in the features of laws and acts with force of law. Finally, we are questioning about the possible reasons, policies and legal issues, that have led to the negative outcome of the constitutional referendum.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Citas

AINIS, M., “Il potere senza contrappesi”, en Il Corriere della Sera del 11.03. 2015.

AZZARITI, G., “Riforma del Senato. Questioni di metodo e di merito”, en Astrid Rassegna, n. 8/2014.

AZZARITI, G., “Dopo il referendum costituzionale: crisi della rappresentanza e reforma del Parlamento”, en Costituzionalismo.it, n. 1/2017.

AZZARITI, G., Contro il revisionismo costituzionale, Roma-Bari, 2016.

AZZARITI, G., “Perché no”, en La Repubblica del 17.10.2016.

BAUMAN, Z., Modernità liquida, Roma-Bari, 2002.

BIN, R., “Perché…semplifica il procedimento legislativo”, en AA.VV., Perché SI’. Le ragioni della riforma costituzionale, Bari-Roma, 2016.

BIN, R., “Perché Sì”, en La Repubblica del 17.10.2016.

BISCARETTI di RUFFIA, P., “Sui limiti della revisione costituzionale”, en Annali del seminario giuridico dell’Università di Catania, Napoli, 1949.

BRUNELLI, G., “Alcuni nodi (che andranno sciolti) presenti nel procedimento legislativo bicamerale e nel “voto a data certa” ”- Relazione al secondo seminario Astrid sulle riforme costituzionali del 9 maggio 2016, en www.astrid-online.it.

CALAMANDREI, P., Discorso sulla Costituzione e altri scritti, Napoli, 2007.

CARNEVALE, P., “Brevi considerazioni in tema di «oggetto proprio», clausola di «sola abrogazione espressa» e «riserva di procedimento» per le leggi bicamerali dell’art. 70”, en federalismi.it.

CARNEVALE, P., “Giuridificare un concetto: la strana storia della “omogeneità normativa””, en federalismi.it, n. 1/2014.

CARNEVALE, P., “La decadenza del decreto-legge a seguito di rinvio alle Camere della relativa legge di conversione: un accadimento proprio ineluttabile?”, en Rass. parl., 2004, n. 1.

CECCANTI, S., La transizione è (quasi) finita. Come risolvere nel 2016 i problemi aperti 70 anni prima, Torino, 2016.

CECCANTI, S., “Perché… non aumenta i poteri del Governo, ma anzi li razionalizza”, en AA.VV., Perché SI’. Le ragioni della riforma costituzionale, Bari-Roma, 2016.

CERULLI IRELLI, V. – PINELLI, C., “Normazione e amministrazione nel nuovo assetto costituzionale dei pubblici poteri”, en “Verso il federalismo. Normazione e amministrazione nella riforma del Titolo V della Costituzione”, en Quaderni di Astrid, Bologna, 2004.

CICCONETTI, S.M., “Obbligo di omogeneità del decreto-legge e della legge di conversione?”, en Giur.it, n. 12/2012.

CICCONETTI, S.M., “Un caso di inammissibilità del rinvio presidenziale”, en Giur. cost., 2002.

COLLEVECCHIO, M., “I poteri del nuovo Senato in materia di bilancio: una soluzione debole”, en Rassegna Astrid, n. 10/2016.

D’ATENA, A., “La revisione della Costituzione tra maggioritario e sindrome della grande riforma”, en Diritto e Società, núm. 1/2015.

D’AMICO, M. – ARCONZO, G. – LEONE, S., Come cambia la Costituzione? Torino, 2016.

De FIORES, C., “Perché no”, en La Repubblica del 21 octubre de 2016.

De SIERVO, U., “Appunti a proposito della brutta riforma costituzionale approvata dal Parlamento”, en Rivista AIC, n.2/2016.

DE VEGA, P., La reforma constitucional y la problematica del poder constituyente, Madrid, 1985.

DUGUIT, L., Traité de Droit Constitutionnel, Paris, 1930, IV.

FROSINI, T.E., “Perché sì”, en La Repubblica 21 de ottobre de 2016.

GUARNIER, T., “Rischi e aporie del procedimento legislativo a data certa”, en federalismi.it, n. 5/2016.

LIPPOLIS, V., “Perché… impedisce l’abuso dei decreti-legge e limita il ricorso alla fiducia”, en AA.VV., Perché SI’. Le ragioni della riforma costituzionale, Bari-Roma, 2016.

LUCIANI, M., “Sul possibile funzionamento concreto del nuovo Senato” - Relazione al Seminario Astrid su “Riforma del bicameralismo, composizione e ruolo del senato”, Roma, 5 maggio 2016, en www.astrid-online.it.

LUCIANI, M., “Appunti per l’audizione innanzi la Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica”, 28 luglio 2015, en www.senato.it.

LUPO, N., “I nuovi procedimenti legislativi: le (condivisibili) opzioni di fondo e qualche profilo problematico (risolvibile in sede attuativa)”- Relazione presso Fondazione ASTRID del 9 de mayo de 2016, en www.astrid-online.it

LUPO, N., “L’omogeneità dei decreti-legge (e delle leggi di conversione): un nodo difficile, ma essenziale, per limitare le patologie della produzione normativa”, en (a cura de) G. D’ELIA - G. TIBERI - M.P. VIVIANI SCHLEIN, Studi in memoria di Alessandra Concaro, Milano, 2012.

MANGIAMELI, S., “Rivedere il Senato come Camera di garanzia, rimanendo Camera territoriale?” - Audizione innanzi alla I commissione del Senato della Repubblica sul progetto di revisione della Parte II della Costituzione del 27.07.2015, en www.osservatorioaic.it.

MASSARI, O., “Lectio magistralis con elementi autobiografici”, en Nomos, n. 3/2017.

MARÓN, M.F., La reforma constitucional en España, Santiago de Compostela (A Coruña), 2016.

MONTESQUIEU, Ch.-L. de Secondat de, De l’Esprit des loix…, Barrillot et fils, Genève, 1748 (trad.it, Torino 1965), XI libro, cap.VI.

ONIDA, V. – QUAGLIARIELLO, G. (a cura di C. Passa), Perché è saggio dire no, Catanzaro, 2016.

PASSAGLIA, P., “Il presumibile aumento delle denunce di vizi procedurali e l’ampliarsi di una «zona d’ombra» della giustizia costituzionale”, en federalismi.it, n. 5/2016.

PINELLI, C., “Perché… trasforma un doppione della Camera in un Senato che rappresenta le autonomie”, en AA.VV., Perché SI’. Le ragioni della reforma costituzionale, Bari-Roma, 2016.

PINELLI, C., “Appunti sulla riforma costituzionale, con particolare riguardo al Senato” – Relazione al Seminario Astrid su “Riforma del bicameralismo, composizione e ruolo del senato”, Roma, 5 maggio 2016, en www.astrid-online.it.

PINELLI, C., “Le funzioni del nuovo Senato in riferimento all’adesione della Repubblica all’Unione Europea”, en Rivista AIC, n. 1/2016.

PINELLI, C., “Obiezioni e repliche sulla riforma costituzionale”, en federalismi.it, n.15/2016.

PINELLI, C., Entrevista en La Repubblica de 11 mayo de 2016.

PIZZETTI, F., “Dal bicameralismo perfetto al bicameralismo asimmetrico: il nuovo Senato della Repubblica” – Relazione al Convegno Astrid su “Riforma del bicameralismo, composizione e ruolo del senato”, Roma, 5 de mayo de 2016, en www.astrid-online.it.

RIDOLA, P., Stato e Costituzione in Germania, Torino, 2016.

RIDOLA, P., “Le suggestioni del Grundgesetz nella dottrina costituzionalistica italiana. Sessant’anni di rapporti tra le “culture” costituzionali tedesca e italiana”, en Rivista AIC, n.4/2011.

ROSSI, E., Una Costituzione migliore? Contenuti e limiti della riforma costituzionale, Pisa, 2016.

ROSSI, E., “Il procedimento legislativo delle leggi “monocamerali”: prime considerazioni”, en Rivista AIC, n.3/2016.

RUOTOLO, M., “Le autonomie territoriali”, en (a cura de) MODUGNO, F., Diritto Pubblico, III°ed, Torino 2017.

SALERNO, G.M., “Perché…razionalizza il riparto delle competenze fra Stato e Regioni”, en AA.VV., Perché SI’. Le ragioni della riforma costituzionale, Bari-Roma, 2016.

STAIANO, S., “Le leggi monocamerali (o più esattamente bicamerali asimmetriche)”, en www.italiadecide.it.

VIOLINI, L., “Perché…delinea istituzioni più stabili e rende la nostra voce più forte in Europa”, en AA.VV., Perché SI’. Le ragioni della riforma costituzionale, BariRoma, 2016.

WEBER, M., Gesammelte Aufsätze zur Wissenschaftslehre, Mohr, Tübingen, 1922, trad. it ROSSI, P., Il metodo delle scienze storico-sociali, Torino, 1958.

ZAGREBELSKY, G. con PALLANTE, F., Loro diranno, noi diciamo, Roma-Bari, 2016.

Descargas

Publicado

2017-12-20

Cómo citar

Pensabene Lionti, T. (2017). Aspectos relevantes del intento de reforma constitucional en Italia en la cuestión de procedimiento legislativo y fuentes primarias = Aspetti rilevanti della tentata riforma constituzionale in Italia in tema di procedimiento legislativo en fonti primarie = Relevant aspects of the constitutional reform attemp in Italy in the matter of legislative procedure and primary sources. Revista Jurídica de la Universidad de León, (4), 67–100. https://doi.org/10.18002/rjule.v0i4.5287

Número

Sección

Artículos doctrinales